info@evelyneaymon.com
MENU
CONTACTS
MENU
CONTACTS
SHOP ONLINE
SHOP ONLINE
The headband itself, completely handmade, becomes the main character of the shop and today you can find more than 4.500 different examples to choose among.
Wearing an Evelyne Aymon is becoming part of this world.
The headband itself, completely handmade, becomes the main character of the shop and today you can find more than 4.500 different examples to choose among.
Wearing an Evelyne Aymon is becoming part of this world.
CONTACTS
info@evelyneaymon.it
ORDER
order@evelyneaymon.it
PRESS
press@evelyneaymon.it
SELECT A TYPE OF MODEL:
CONTACTS
info@evelyneaymon.it
ORDER
order@evelyneaymon.it
PRESS
press@evelyneaymon.it
Fulvia Galbusera srl
Via Fiori Chiari, 21 | 20121 Milano Italia
P.iva 08646500960
Fulvia Galbusera srl
Via Fiori Chiari, 21 | 20121 Milano Italia
P.iva 08646500960
BOMBATO
TRECCIA
PIATTO
FRANGE
FOGLIA
TRECCIA
Store Locator
www.evelyneaymon.it@ All Right Reserved 2020 | Website created by Flazio Experience
www.evelyneaymon.it@ All Right Reserved 2020 | Website created by Flazio Experience
Proprio nel cuore del centro storico della città, dove un tempo passava il decumanus maximus della Bergamo di età romana, si trovano i locali della Fontana di Sant’Agata dove ha aperto il nuovo negozio di Evelyne Aymom.
Un posto suggestivo dove il tempo si è fermato e in armonia ed equilibrio convivono nello stesso luogo i resti di 3 epoche storiche: l’età Romana, il Medio Evo ed il Rinascimento.
FLAGSHIP STORE
EVELYNE AYMON
Via Colleoni, 13 – 24129 Bergamo Alta
Della città romana a Bergamo non è rimasto quasi nulla (se non una forte eredità in termini urbanistici che ha influenzato in modo notevole anche le fasi successive di sviluppo) per questo, il ritrovamento dei resti di un edificio romano all’interno dei locali di Evelyne Aymon è una delle più importanti scoperte archeologiche della città degli ultimi anni. Trattasi di un pavimento a mosaico il cui motivo decorativo è attestato tra il I sec. A.C ed il II sec. d.c. con una superficie di 2,30×2,40 realizzato con piccoli motivi cruciformi bianchi, con tessere nere al centro.
Il Medio Evo è rappresentato dal recupero dell’Antica Fontana di Sant’Agata risalente al XII secolo; la struttura originaria della fontana è rimasta per anni nascosta all’interno di una volta murata, ed è stata recentemente riportata alla luce. Le testimonianze storiche sulla fontana e le cognizioni sul sistema delle acque di questa zona della Città Alta di Bergamo hanno guidato l’intervento di rimozione delle strutture sovrapposte all’impianto originario della fontana, che comprendeva un locale cisterna. Sono emersi un bacino di raccolta dell’acqua e i resti di una vasca di decantazione oggi perduta.
Rinascimento è rappresentato dalla volta a botte che copre la fontana dove è venuto alla luce un antico affresco con il trigramma di Cristo diffuso da San Bernardino da Siena, iscritto in un sole raggiato giallo oro su campo bianco stellato, databile tra il XV ed il XVI secolo. La sigla IHS (o in alfabeto greco) indica il nome (cioè “Iesous”, Gesù). In principio, quindi, le lettere H e S erano rispettivamente una eta e una sigma dell’alfabeto greco; ma si sono date anche altre spiegazioni, come l’abbreviazione di “In Hoc Signo (vinces)”, il motto costantiniano di epoca romana.
Il trigramma fu disegnato da Bernardino stesso, per questo è considerato patrono dei pubblicitari. Ad ogni elemento del simbolo, Bernardino applicò un significato: il sole centrale è chiara allusione a Cristo che dà la vita come fa il sole, e suggerisce l’idea dell’irradiarsi della Carità. Il calore del sole è diffuso dai raggi, i dodici raggi serpeggianti cioè i dodici Apostoli e poi da otto raggi diretti che rappresentano le beatitudini; la fascia che circonda il sole rappresenta la felicità dei beati che non ha termine, il celeste dello sfondo è simbolo della fede; l’oro dell’amore. Il significato mistico dei raggi serpeggianti era espresso in una litania: rifugio dei penitenti; vessillo dei combattenti; rimedio degli infermi; conforto dei sofferenti; onore dei credenti; gioia dei predicanti; merito degli operanti; aiuto dei deficienti; sospiro dei meditanti; suffragio degli oranti; gusto dei contemplanti; gloria dei trionfanti.
ITALIA
Franciacorta
l’Albereta Relais & Chateaux
Milano
Rinascente
Via Vittorio Emanuele,
Erbusco (BS)
Piazza Duomo
Milano
Rivalta di Gazzola
Castello di Rivalta
Brescia
Ila Malù
Via Gramsci, 13 A
Brescia
Roma
Coin Excelsior
Milano
Coin Excelsior
Trieste
Coin Excelsior
Milano
Coin Excelsior
City Life Shopping Piazza Tre Torri, 1
Milano
Via Cola di Rienzo, 173, 00192
Roma
Corso Italia, 16,
Trieste
Corso Vercelli, 30/32,
Milano
Isola Bella
Isole Borromeo
Lago Maggiore
28838 Stresa
Verbano Cusio Ossola
SVIZZERA
Lugano
Gandola Studio
Via Giuseppe Motta 24
Lugano
SPAGNA
Formentera
Beach Club 10.7
Camino de Can Toni Blai
Formentera
Subscribe to the newsletter
Stay up to date on all news and get a 10% OFF COUPON immediately!